a marta, sara, Rocco, Fabia Aug 11, 2005 8:29 AM quando i bambini fanno ooo la seconda volta
[…] un ultimo giro ai templi dei 5 fratelli del Mahabahrata sulla spiaggia […]
. . .
chiamo il sito in questo modo, perché la guida della Lonely Planet accenna ad una leggenda che li vorrebbe dedicati ai cinque fratelli Pandava, eroi del Mahabarata, dicendo però che è incerta, anche se la coincidenza numerica rimane suggestiva.
però è con questo nome che sono noti: Five Rathas in inglese, cioè Cinque Carri Sacri, che è indicato il sito indubbiamente più spettacolare di Mamallapuram.
si tratta, naturalmente, di templi, sempre monolitici, a forma di carro sacro, non di carri veri e propri, ai quali del resto questi piccoli fantasiosi templi assomigliano molto poco.
fra loro è stato collocato un elefante di pietra, probabilmente suggerito da una roccia naturale che ne aveva già una forma vagamente simile
(del resto un elefante che pareva scolpito nella roccia, ma era una formazione del tutto naturale lo avevo già visto il giorno prima in un altro sito della città).
del resto, a chi abbia visto il video precedente non sfuggirà la stretta somiglianza fra questo monumento, di un’epoca che corrisponde al nostro alto medioevo, con le sculture simili che ancora producono gli scalpellini, o meglio gli scultori, delle strade di Mamallapuram.
. . .
per qualche motivo, da ricondurre parte a snobismo, per non sentirmi un turista standard, parte al biglietto d’ingresso, che mi pare di ricordare fosse alquanto esoso, ho dedicato un’attenzione molto frettolosa a questo complesso invero straordinario, come del resto ho già raccontato.
tuttavia mia pare che, pur se dall’esterno del recinto, si potesse coglierne comunque l’essenziale.
e in questo modo ho risparmiato le mie consuete lungaggini estetizzanti a me stesso e a chi guardasse questo video, in realtà molto breve, come questo stesso post, del resto.