l’interno del tempio di Arunachaleswar, Tiruvannamalai, Tamil Nadu, India. 13 agosto 2005 – quando si poteva viaggiare – 421

Fabia, Marta, Rocco, Sara 13 agosto

[…] I cortili si susseguono ai cortili. Piu grande del Vaticano, senza dubbio. E un tempio vivo, vivissimo, […] le scimmie che corrono tra le sculture, le preghiere i profumi gli incensi. […]

A proposito, ribadisco che emozione sia entrare in un tempio di 2.000 anni fa e trovarlo in funzione: e come se entrassimo nelle piramidi e ci trovassimo i faraoni. I riti induisti sono oscuri, fondati sul fuoco e sui profumi, tutto e coperto di fuliggine e di superstizione, comunque fanno effetto. […]

.

in realtà il tempio non è così antico, come abbiamo già visto, e del resto la seconda osservazione della mail era riferita al tempio di Vellore, ma ho preferito riportarla qui perché qui c’è qualche ripresa in più sul tema.

ma qui non ho tempo di soffermarmi con le riprese sull’aspetto archeologico-storico e poco perfino su quello architettonico: la violenza delle emozioni di questo spettacolo indimenticabile mi assorbe quasi completamente e mi confonde, così come chi guarderà il video resterà frastornato non solo dal susseguirsi delle immagini, ma dai suoni, che sono rumori, grida, frammenti di dialogo impossibile, musiche originali del luogo.

e poi le scimmie che girano tranquillamente tra i pilastri e le sculture, e un grande uccello verdissimo, che assomiglia ad un pavone, appollaiato in altro tra le statue quasi infinite, proprio sopra un pavone di marmo bianco candidissimo.

Pubblicità

Una risposta a "l’interno del tempio di Arunachaleswar, Tiruvannamalai, Tamil Nadu, India. 13 agosto 2005 – quando si poteva viaggiare – 421"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...