breve ritratto vintage di Vellore, Tamil Nadu, India, nella seconda giornata lì. 13 agosto 2005 – quando si poteva viaggiare – 414

questo video-ritratto di Vellore è definito breve in relazione agli altri finora mostrati di questo viaggio; dura infatti una ventina di minuti rispetto all’ora o quasi dei due precedenti ritratti di Mamallapuram e Kanchipuram.

sono state queste le prime due città visitate in questo mio primo viaggio in India, o meglio in Tamil Nadu, che allora identificava con l’India tout court, ma sbagliando: la realtà indiana è davvero molto più complessa.

ma la durata più breve si giustifica col fatto che le riprese riguardano quasi solo mezza giornata: la mattina del 13 agosto 2005, e il pomeriggio ci fu la partenza.

devo aggiungere che anche che parlare di ritratto della città è un poco abusivo, dato che questa compare abbastanza fugacemente soltanto nell’ultimo spezzone che ne riprende le strade al momento della partenza; e non è una vista affascinante come quella dell’enorme forte e del bellissimo tempio in esso contenuto.

ma scrivere nel titolo breve ritratto vintage del forte di Vellore sarebbe stato ancora più ingiusto, proprio per questo ultimo spezzone un poco fuori tema.

. . .

detto tutto questo, al solito, rimando per eventiuale desiderio di approfondimenti ai post specifici dedicati già ai singoli filmati.

il video che conclude la visita di una città è soltanto la somma dei video precedenti dedicati a suoi aspetti particolari, e questa volta proprio questa è stata costruita proprio per semplice accostamento e senza nessuna variante.

per cui lo lascio al suo impopolare destino; se lo guardi chi vuole, la sera tardi, magari a letto, e tenendo a portata di mano una bella camomilla calda.

Pubblicità

Una risposta a "breve ritratto vintage di Vellore, Tamil Nadu, India, nella seconda giornata lì. 13 agosto 2005 – quando si poteva viaggiare – 414"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...