a marta, sara, Rocco, Fabia Aug 11, 2005 8:29 AM quando i bambini fanno ooo la seconda volta
[…] Si ripete l’incanto […] del horseman che […] poi mi intrattiene con tutta la sua numerosa famiglia in una specie di abbraccio corale. […]
Non pensiate che sia il denaro a muovere tutto questo. Certo qui tutto costa cosi poco e attorno hai una poverta cosi dolcemente straziante che hai vergogna a lesinare e dai. Eppure si capisce benissimo che al di la della moneta qualcos’altro muove questi incontri.
Eccola l”India, come diceva Terzani l’unica possibile alternativa alla nostra civilta. E un’alternativa reale, non immaginaria, ma in atto. […]
. . .
sono i momenti dei miei viaggi in Oriente, questi: dove entro nella quotidianità di quella gente, nei suoi riti sociali, nel calore della sua curiosità per lo straniero, accolto e non respinto, come nel cristianissimo occidente.
questa volta c’è qualche immagine, ripresa con la videocamera, e qualche frammento del penoso dialogo nell’inglese incerto da entrambe le parti, ma più dalla mia.
si ride euforici, i miei occhiali passano su un paio di visi, suscitando risate; mi attira in un ragazzo il tilaka, segnale sulla fronte, che vedo per la prima volta e di cui non conoscevo allora il significato specifico, ma mi sembrava soltanto un vago simbolo religioso.
in effetti, a seconda di come è disegnato, indica l’appartenenza a una specifica tradizione religiosa; ma quando è rosso, come in questo caso, potrebbe essere adoperato in seguito alla visita di un tempio.
qui però, di fianco al segno rosso sta un altro un’altra macchia bianca più piccola, a forma quasi di punta di freccia, e chissà che cosa vuol dire; né io lo domando, mi limito ad esplorarla con la cinepresa.
altrettanto curioso, per noi, è l’uso di colorare di rosso le unghie anche nei maschi.
e che dire di quella specie di orecchino d’oro che la moglie di uno di loro, non del povero conducente del cavallo, porta infilato in una narice, assieme ai due grossi orecchini veri e propri?
tutto è nuovo, magico, sorprendete per me, ma più di tutto il clima di confidenza e cordialità di questo incontro.
Buondì ! Quando si parte ? 🤗
"Mi piace""Mi piace"
per tornare lì? l’anno prossimo, insciallah.
ma ho letto che ad Hong Kong stanno pensando di regalare i biglietti aerei per rilanciare il turismo, ammazzato dal covid…
– bello che passi da queste parti, ti davo per latitante…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Da queste parti ci passo sempre …mi piace troppo !!!
E resto ammutolita…🤩Dimmi che mi comprendi dai . È proprio bello wouuuh ! Sssss meglio che sto zitta , sto per sparare a salve una delle mie … Ciao
"Mi piace"Piace a 1 persona
era solo il tuo silenzio che mi faceva pensare che l’India non ti piacesse troppo….
se spari a salve per dire quello che ti piace, va sempre bene, ahaha
"Mi piace"Piace a 1 persona
Come vorrei …
"Mi piace"Piace a 1 persona
In effetti ti capisco il silenzio lascia liberi i pensieri che possono finire in negativo . E invece no ! Ahhhahh sono la solita stra- rompi … Tutto ok per domani ? Ciao 🐞
"Mi piace""Mi piace"
visti gli effetti negativi del silenzio, parla più spesso.
vero che gli antichi saggi lo elogiavano, a differenza di quelli occidentali che hanno divinizzato la parola, ed anche parlare non è esente da rischi, soprattutto se lo si fa con me, ma è bene anche correrli i rischi.
racconterò il mio domani che nel frattempo è diventato un ieri, a breve nel blog principale: partito con un senso di sfida ai dolori lancinanti alla schiena, e quasi pentito di averlo fatto, poi una sosta nella sinagoga di Padova ha compiuto il miracolo di farli quasi sparire e il resto della giornata è stato molto piacevole.
il post uscito ieri qui lo avevo programmato il giorno prima, e quindi è apparso quando ero già in viaggio…
"Mi piace"Piace a 1 persona
È successo quello che speravo, la mia sensazione è che parte dei tuoi dolori sono somatizzazioni. Il tuo cervello ha bisogno di stimoli diversi e il tuo corpo ha bisogno di essere in movimento. Chissà se ci sento bene…
Peccato che sia freddo umido più che freddo. A forza di seguirti sei diventato una presenza e… qui mi fermo, c’è uno stop ahhhahhh…
Il silenzio a volte è necessario e mi fa bene. Prolungato però ha effetti negativi tu sei un poco esplosivo.
Conto sul fatto di essere vera amica, seppure a distanza, e sul fatto che rifuggo i pregiudizi e per giudicare deve accadere qualcosa di grave.
Tu a volte diventi un po’ aggressivo, hai bisogno di fidarti di chi ti vuole bene e di volere bene tu. Non è semplice.
Io mi fido di te…
Non posso diventare un ‘altra persona, in compenso mi fido di poche persone…
Come fai a programmare i tuoi articoli ecc…?
"Mi piace""Mi piace"
parto dal fondo.
programmare gli articoli su wordpress è molto semplice, l’ho scoperto recentemente e lo sto usando ampiamente soprattutto nel blog del decennale, dove adesso ripubblico gli articoli nella data e nell’orario esatto in cui erano stati pubblicati dieci anni fa.
quando pubblichi un post si apre una finestrina a destra in cui compare Pubblica – Immediatamente.
se tu clicchi su Immediatamente, si apre un piccolo menù a tendina che ti permette di definire la data della pubblicazione, sia dopo che anche prima del momento attuale, volendo; in poche parole puoi anche far risultare che hai pubblicato il post prima del momento in cui lo pubblichi davvero.
passando al resto, ne hai messa di carne al fuoco, e credo che tu abbia azzeccato quasi tutto nell’analisi che fai di me.
sono aggressivo, è vero; temo che sia un dato biologico di natura. mi ha colpito un dettaglio, rivendendomi in uno di questi video: il gesto imperioso e perfino un po’ scostante col quale accenno all’horseman, che mi sta riprendendo, di riconsegnarmi la cinepresa. ci ho ritrovato la violenza inconsapevole di alcuni gesti di mia madre verso il suo primo nipotino in un video familiare.
del resto, che ci sarebbe di strano se noi siamo determinati anche così? mia madre mi diceva sempre che le ricordavo suo padre, il nonno materno che io non ho mai conosciuto perché morì a 76 anni, dieci anni esatti prima che nascessi io, per il gesto col quale da bambino tenevo il bicchiere piegando il mignolo in un modo piuttosto caratteristico. siamo determinati.
credo anche io che la spiegazione di questo mio attacco di dolori che per qualche giorno mi ha reso penoso ogni movimento, anche piccolo, sia in parte dovuta al freddo umido, in parte psicosomatica: ma i due fattori convergono nell’indicarne la causa nell’uccisione del maialino, alla quale in effetti è seguito immediatamente…
la mia terapia sta nel movimento, ma non mi basta il movimento operoso nell’orto, ci voleva anche il movimento psico-fisico verso mondi nuovi. sì, per me il viaggiare è una terapia esistenziale.
sì, ti considero un’amica a distanza; ed è vero che la cosa è molto difficile con me, che sono restio a confidare negli altri, del resto mi pare bene a ragione, per quello che ho passato.
dire che sono un poco esplosivo è un eufemismo, del quale ti ringrazio, ahaha.
"Mi piace"Piace a 1 persona
ah, bella la nuova immagine del tuo avatar… 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Merci mon ami ༼ つ ◕‿◕ ༽つ Plein de bisous
"Mi piace"Piace a 1 persona